Home / La ricerca / Collana editoriale

Sin dai primi anni di vita della Fondazione per la Scuola siamo impegnati nella pubblicazione di volumi che raccolgono i risultati di studi, analisi e ricerche in campo educativo. Attraverso la nostra collana, edita da “Il Mulino”, vogliamo sottolineare i passaggi più significativi del dibattito sulla scuola, seguendo i cambiamenti e l’evoluzione del mondo dell’istruzione, dando voce a risultati ed evidenze di studi e ricerche interne alla Fondazione o provenienti da realtà accreditate a livello italiano e internazionale.

Character skills e didattica digitale

Andrea M. Maccarini, 2023

Le ricerche sulla condizione di bambini e adolescenti in tempo di pandemia hanno spesso concentrato l’attenzione sulla scuola come ambito in cui l’impatto della crisi è stato particolarmente rilevante e problematico, sottolineandone soprattutto gli effetti negativi sull’apprendimento e sulla motivazione degli alunni. Questo volume esplora la connessione della digitalizzazione obbligata della scuola in tempo di pandemia con alcuni aspetti chiave dello sviluppo umano degli alunni, colti attraverso le competenze sociali ed emotive (o character skills) degli studenti quindicenni di alcune scuole dell’area torinese.

Resetta
CERI (Centro per la ricerca e l'innovazione nell'insegnamento) e OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), 2011

Apprendere e innovare