1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. “Sguardi sulla valutazione. Questioni aperte, pratiche, prospettive” a cura di G. Guglielmini e C. Corsini

Il volume offre un contributo ricco e attuale al dibattito sulla valutazione scolastica, sempre più riconosciuta come leva fondamentale per l’apprendimento e la qualità della didattica. Il testo invita a ripensarne il ruolo in chiave pedagogica, restituendole centralità e significato all’interno del processo educativo.

Attraverso una prospettiva sistemica e interdisciplinare, “Sguardi sulla valutazione” analizza la valutazione formativa come snodo cruciale per ripensare la qualità dell’istruzione, intrecciando riflessione teorica, quadro normativo e pratiche educative.  

I contributi raccolti offrono una lettura articolata delle evoluzioni e delle criticità che attraversano oggi il campo della valutazione, con un’attenzione particolare agli effetti delle pratiche valutative in termini di equità, efficacia didattica e inclusività degli ambienti di apprendimento.  

Il volume si distingue per l’ampiezza dell’orizzonte analitico: dalla ricostruzione dei paradigmi valutativi in Italia e in Europa, alla mappatura di esperienze consolidate in contesti internazionali, fino all’analisi delle tensioni tra misurazione standardizzata e valorizzazione dei processi di apprendimento. 

La valutazione viene così esplorata non solo come strumento di misurazione, ma come componente essenziale per promuovere l’apprendimento e orientare la didattica, con particolare attenzione alla qualità e all’equità dei percorsi educativi.  

Pubblicato da Il Mulino, il volume si propone come uno strumento utile per il personale scolastico e chi opera nel campo della formazione degli insegnanti. Offre materiali e spunti per sviluppare un pensiero critico e contribuire alla costruzione di pratiche valutative più consapevoli e trasformative. I curatori mettono a disposizione una solida esperienza nel settore, restituendo uno sguardo complesso ma accessibile su uno dei temi più rilevanti del panorama educativo contemporaneo. 

Giulia Guglielmini, pedagogista e Presidente della Fondazione per la Scuola e del Consorzio Xkè? ZeroTredici, è impegnata da anni nei processi di innovazione e governance scolastica, con una particolare attenzione ai contesti ad alta complessità.
Cristiano Corsini, professore ordinario di Pedagogia sperimentale all’Università Roma Tre, è specializzato in valutazione educativa e in analisi delle politiche scolastiche nazionali e internazionali. 

Sguardi sulla valutazione è disponibile in libreria e sarà presto disponibile in versione e-book sul sito dell’editore e sulle principali piattaforme online, oltre che in modalità Open Access sulla piattaforma Darwinbooks.