1. Home
  2. /
  3. Iniziative
  4. /
  5. ONSTAGE+ Giocare per capire: strumenti educativi per l’inclusione e le rappresentazioni di genere

ONSTAGE+ è un progetto della Fondazione per la Scuola realizzato nell’anno scolastico 2024/25 con il Social Community Theatre Centre per promuovere inclusione e consapevolezza rispetto alle rappresentazioni di genere negli ambienti scolastici.
Il percorso si è sviluppato attraverso tre azioni: uno spettacolo interattivo, una formazione per docenti e la progettazione di strumenti educativi. Le attività dal vivo sono concluse, ma ONSTAGE+ lascia alle scuole un patrimonio di risorse gratuite utilizzabili in autonomia: il gioco da tavola, il manuale del gioco e la piattaforma online.
Questi materiali permettono di lavorare in classe su stereotipi, scenari quotidiani e dinamiche relazionali attraverso attività ludiche e partecipative.
Un invito a esplorare temi complessi con strumenti accessibili, flessibili e pronti all’uso.

 

DESCRIZIONE PROGETTO

ONSTAGE+ è un progetto articolato in due fasi. La prima fase ha previsto uno spettacolo teatrale interattivo e tre percorsi di formazione per insegnanti, che hanno permesso di raccogliere bisogni, osservazioni e contenuti utili alla progettazione degli strumenti successivi.

La seconda fase ha portato allo sviluppo degli output permanenti del progetto: il gioco da tavola ONSTAGE+ (in formato PDF stampabile), il manuale del gioco e la piattaforma digitale che permette di giocare online, sfidarsi da luoghi diversi, personalizzare le caselle o creare nuove versioni del gioco. Il gioco da tavola nasce dai contenuti drammaturgici e dalle situazioni emerse nel lavoro teatrale, mentre la piattaforma digitale amplia le possibilità d’uso consentendo varianti multilingue e adattamenti a diversi target.

ONSTAGE+ mette così a disposizione delle scuole materiali accessibili e adattabili, pensati per essere utilizzati in autonomia da insegnanti ed educatori. Attraverso il gioco da tavola e la piattaforma online – che consentono di utilizzare, personalizzare o creare nuovi contenuti – il progetto rende fruibili i risultati del percorso teatrale e formativo, offrendo strumenti pratici per lavorare in classe su temi educativi rilevanti.

LO SPETTACOLO

ONSTAGE+ è un gioco-performance interattivo che mette in scena situazioni, quiz e testimonianze per attivare dialogo e partecipazione. Le tre repliche realizzate nel 2024 hanno coinvolto insegnanti, studenti e famiglie, contribuendo alla raccolta dei contenuti utilizzati nella fase di progettazione del gioco.

LA FORMAZIONE INSEGNANTI

Tre percorsi formativi da 16 ore hanno coinvolto docenti della scuola secondaria attraverso attività esperienziali, pratiche teatrali e analisi di casi. La formazione ha prodotto osservazioni e materiali utili alla costruzione dei contenuti del gioco e della piattaforma digitale.

IL GIOCO ONSTAGE+ (da tavola e online)

Il cuore della seconda fase del progetto è la creazione del gioco ONSTAGE+, disponibile in due versioni integrate:

  • Gioco da tavola (PDF stampabile)

Deriva dai contenuti drammaturgici e dalle situazioni emerse nel percorso teatrale e formativo.
Propone caselle, domande e scenari che facilitano confronto, discussione e coinvolgimento attivo.

Sviluppata con il contributo del Politecnico di Creta, permette di:
– giocare con gli stessi contenuti del gioco da tavola,
– sfidarsi da luoghi diversi,
– personalizzare le caselle,
– creare nuove versioni del gioco, anche multilingue e per target diversi.

Queste due modalità costituiscono l’output principale del progetto: strumenti pronti all’uso, flessibili e adattabili alle esigenze della scuola.

IL MANUALE PER INSEGNANTI/EDUCATORI

Il progetto ha prodotto un manuale teorico/metodologico a supporto della formazione insegnanti MANUALE IL TEATRO A SCUOLA PER L’INCLUSIONE E IL CONTRASTO ALLE DISCRIMINAZIONI. Elementi teorici, pratica didattica, casi di studio. Il volume approfondisce la metodologia del Teatro Sociale di Comunità e il suo utilizzo nella scuola, presentando esempi e riferimenti utili per affrontare temi di benessere e inclusione.

Nella seconda parte analizza le azioni del progetto ONSTAGE+ – spettacolo, formazione e gioco – evidenziandone il valore trasformativo e le potenzialità educative. Il manuale include inoltre un contributo dedicato ai modelli di maschile e alle rappresentazioni di genere, elaborato dal ricercatore Matteo Botto.

Si tratta di uno strumento rivolto agli insegnanti per comprendere l’applicazione del Teatro Sociale e orientare attività e riflessioni nelle pratiche didattiche quotidiane.

Documenti di approfondimento

ONSTAGE+. UN PROGETTO PER LA SCUOLA SULLA PROMOZIONE DI MODELLI PLURALI DI MASCHILE E IL CONTRASTO ALLE DISCRIMINAZIONI


Scarica il file

ONSTAGE+ Gioco da tavola (PDF stampabile)


Scarica il file

ONSTAGE+ Gioco da tavola - Tabellone (PDF stampabile)


Scarica il file