Il corso “Scaffold” è un percorso formativo inserito nel programma SkillED e dedicato alla progettazione per competenze attraverso l’uso delle carte Scaffold.
INTRODUZIONE
Il ciclo di incontri, rivolto a docenti del Piemonte (escluse le scuole di Torino e Vercelli), prepara alla sperimentazione nazionale promossa da Fondazione per la Scuola, in collaborazione con INDIRE e Università di Bologna.
Il percorso alterna momenti teorici e attività laboratoriali, con esercitazioni pratiche che consentono ai partecipanti di utilizzare Scaffold per immaginare e costruire Unità di Apprendimento efficaci, interdisciplinari e facilmente trasferibili alla pratica didattica quotidiana.
Al termine del corso, gli insegnanti saranno in grado di padroneggiare la logica dello strumento, integrare i diversi framework europei di competenza e progettare attività collaborative basate su approcci innovativi come il Design Thinking.
La conduzione del corso è affidata a Andrea Binasco, formatore specializzato in progettazione per competenze e ideatore dello strumento Scaffold. Grazie alla sua esperienza nella formazione docente e nello sviluppo di strumenti didattici innovativi, il percorso combina solide basi teoriche e attività laboratoriali.
DESCRIZIONE PROGETTO
Il corso di formazione “Scaffold” guida i docenti all’uso delle carte omonime per progettare percorsi didattici centrati sulle competenze, secondo un approccio pratico, visuale e immediatamente operativo.
Il programma (8 ore totali) prevede tre lezioni dedicate a:
Lezione 1 – Introduzione e basi della progettazione con Scaffold (3 ore)
- Competenze e framework europei (LifeComp, DigComp, GreenComp, EntreComp);
- Storia e struttura dello strumento Scaffold;
- Design Thinking per la didattica;
- Carte Setting e Progettazione;
- Lavorare in team con Scaffold.
Lezione 2 – Competenza, progettazione e metodi (3 ore)
- Struttura delle carte Competenza;
- Come scegliere le competenze;
- Progettazione di UdA a partire da competenze specifiche o trasversali;
- Metodi didattici e valutazione.
Lezione 3 – Laboratorio e costruzione di UdA (2 ore)
- Scelta casuale delle competenze.
- Progettazione da bisogni educativi
- Creazione di un’UdA interdisciplinare
- Restituzione e confronto finale
Al termine del percorso, ogni docente avrà sviluppato almeno due UdA riutilizzabili in classe.
CALENDARIO
Il corso si terrà online, dalle 17.00 alle 19.00, nelle seguenti date:
- 27 novembre;
- 4 dicembre;
- 11 dicembre;
- 18 dicembre.
DESTINATARI
Docenti delle scuole del Piemonte – a esclusione delle scuole dei territori di Torino e Vercelli – coinvolti nella sperimentazione nazionale su Scaffold e, più in generale, docenti del primo e secondo ciclo di istruzione (scuola primaria e secondaria di I e II grado) che partecipano alle attività del programma SkillED.



