1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Al via il corso “Scaffold – Progettare per competenze”

Un percorso pratico e laboratoriale pensato per accompagnare i docenti nell’uso delle carte Scaffold, in vista della sperimentazione nazionale promossa dalla nostra Fondazione in collaborazione con INDIRE e Università di Bologna.

Il 27 novembre prende avvio il corso “Progettare per competenze con le carte Scaffold”, rivolto ai docenti delle scuole del Piemonte – ad esclusione dei territori di Torino e Vercelli – che partecipano alle attività del programma SkillED.

Il percorso si inserisce all’interno di una cornice progettuale che rafforza le competenze dei professionisti dell’educazione e offre un orientamento condiviso di fronte alle trasformazioni che attraversano la scuola. SkillED è infatti un programma multilivello promosso dal Gruppo Fondazione Compagnia di San Paolo e realizzato dalla nostra Fondazione, con il contributo di partner specializzati come Fondazione LINKS, l’International Training Center ILO e diverse Università italiane.

In questo contesto, il corso “Scaffold” propone un approccio pratico, visuale e collaborativo alla progettazione didattica per competenze.

Le carte rappresentano infatti uno strumento agile per lavorare in modo integrato sui principali framework europei e per costruire Unità di Apprendimento che favoriscano interdisciplinarità, partecipazione e consapevolezza dei processi di apprendimento.

L’alternanza tra momenti teorici e attività laboratoriali permette ai docenti di sperimentare in modo concreto e rendere immediatamente operativo l’uso di Scaffold.

Il percorso guida attraverso tutte le fasi della progettazione. Dalla definizione del setting e l’applicazione del Design Thinking, fino alla scelta delle competenze più rilevanti rispetto ai bisogni educativi. In questo processo vengono integrati i principali framework europei (LifeComp, DigComp, GreenComp, EntreComp), così da costruire UdA solide e facilmente trasferibili alla pratica quotidiana.

La conduzione del percorso è affidata ad Andrea Binasco, ideatore di Scaffold e formatore esperto nella progettazione per competenze. Grazie alla sua esperienza nello sviluppo di strumenti didattici innovativi, il corso offre ai partecipanti un equilibrio tra approfondimento metodologico ed esercitazioni concrete, con l’obiettivo di rendere immediatamente trasferibile quanto appreso alla pratica quotidiana in classe.

Al termine degli incontri, ogni docente avrà costruito almeno due Unità di Apprendimento utilizzabili nel proprio contesto scolastico e sarà preparato a contribuire alla sperimentazione nazionale che la nostra Fondazione sta promuovendo insieme a INDIRE e all’Università di Bologna.

Gli incontri si svolgeranno online dalle 17.00 alle 19.00 nelle seguenti date:

27 novembre, 4 dicembre, 11 dicembre e 18 dicembre.

Il corso rappresenta un’occasione per rafforzare competenze progettuali, sperimentare nuovi metodi e lavorare in modo più consapevole e condiviso all’interno delle comunità scolastiche che partecipano a SkillED.

I docenti interessati possono iscriversi al calendario degli incontri attraverso il seguente link.

Scopri di più nella pagina dedicata all’iniziativa sul nostro sito.