1. Home
  2. /
  3. Iniziative
  4. /
  5. Boosting Digital Capacity

Boosting Digital Capacity è un progetto ideato dalla Fondazione per la Scuola e dalla Fondazione LINKS, per accompagnare le scuole del primo ciclo nell’aumentare la loro autonomia nella gestione e lo sviluppo della propria digital capacity, ovvero l’integrazione della tecnologia nei processi organizzativi e nelle pratiche di insegnamento e apprendimento. Obiettivo dell’iniziativa è di garantire il miglioramento scolastico e il successo formativo di tutte e tutti.

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto “Boosting Digital Capacity” si inserisce nella Strategia Education del Gruppo Fondazione Compagnia di San Paolo, un’azione ampia e condivisa che mira a garantire a bambine bambini, adolescenti e giovani le opportunità per realizzare le proprie aspirazioni e contribuire a un futuro equo e sostenibile.

Durante la triennalità 2023/2026, il progetto agisce su due piani:

  • Un percorso di digital capacity building che coinvolge per tre anni 12 istituti del primo ciclo, selezionati tramite bando, con l’obiettivo di renderli autonomi nella gestione dell’innovazione e nella formazione interna.
  • Un catalogo di formazione avanzata, rivolto ai docenti a livello locale e nazionale, con corsi sulle tecnologie educative e sulle competenze digitali avanzate.

IL PERCORSO DI CAPACITY BUILDING

Il percorso è strutturato in cinque workshop distribuiti su tre anni, con attività di accompagnamento mirato per garantire una concreta applicazione delle competenze acquisite.

  1. Vision e prospettiva della digital capacity – Analisi dello stato attuale e definizione di un piano d’azione.
  2. Competenze pedagogiche digitali – Individuazione delle aree di miglioramento e progettazione della formazione per i docenti.
  3. Gestione della scuola innovativa – Sviluppo di competenze data-driven per l’organizzazione e la gestione didattica.
  4. La formazione interna – Creazione di contenuti e strumenti per la formazione continua dei docenti.
  5. Adotta una scuola – Supporto a un’altra scuola per replicare il percorso e diffondere le competenze acquisite.

All’interno del percorso di Capacity Building, le 12 scuole vengono anche supportate nell’uso dello strumento SELFIE, uno strumento di auto-riflessione che raccoglie il punto di vista di studenti, insegnanti e dirigenti scolastici e fornisce un’istantanea sulla situazione della scuola in riferimento alla strategia e alle pratiche nell’uso delle tecnologie digitali per l’insegnamento e l’apprendimento.

Nel progetto Boosting Digital Capacity le scuole utilizzano SELFIE per elaborare una strategia digitale condivisa all’interno dell’intera comunità scolastica e prendere decisioni informate, rivedendo e migliorando il modo in cui le tecnologie digitali vengono utilizzate nella scuola. SELFIE viene inoltre utilizzato come uno strumento di monitoraggio e valutazione del cambiamento, in termini di Digital Capacity, prodotto dal percorso intrapreso da ogni scuola nei tre anni di progetto.

Nel primo anno (2023/2024), il percorso ha coinvolto 12 scuole, con il dirigente scolastico e tre docenti per istituto. Nel secondo anno (2024/2025), i team hanno ampliato il coinvolgimento ad almeno 20 colleghi. Nel terzo anno (2025/2026), le scuole parteciperanno all’iniziativa “Adotta una scuola”, supportando altre istituzioni nel replicare il modello. Le scuole coinvolte saranno quindi in totale 24.

STRUMENTI DI SUPPORTO

  • Accompagnamenti: mirati a integrare il curricolo digitale, la formazione docenti e la condivisione delle buone pratiche, rispondendo alle esigenze emergenti delle scuole.
  • Palestre: ambienti di sperimentazione inclusivi, in cui studenti e docenti possono testare nuovi strumenti e metodi didattici, utilizzando la tecnologia come strumento di apprendimento attivo.

LA FORMAZIONE AVANZATA

Accanto al percorso di capacity building, il progetto offre un ricco catalogo di formazione avanzata, comprendente laboratori, webinar e summer school. Questi percorsi sono pensati per aggiornare continuamente i docenti sulle innovazioni nel settore EdTech e sulle competenze digitali avanzate, favorendo la diffusione della conoscenza all’interno delle comunità scolastiche.

Documenti di approfondimento

Bando Boosting Digital Capacity


Scarica il file