Per favorire l’iscrizione al Master di II livello in “Mediazione didattica per l’inclusione” (a.a. 2025/2026), promosso dall’Università di Torino, mettiamo a disposizione 50 agevolazioni dedicate ai docenti delle scuole che hanno aderito a Città dell’Educazione. Un’opportunità per rafforzare le competenze professionali e contribuire a una scuola capace di valorizzare ogni studente.
La sfida di una scuola più equa passa dalla formazione dei suoi insegnanti. Con questo obiettivo nasce il Master di II livello Mediazione didattica per l’inclusione (MEDID), promosso dal Teaching and Learning Center dell’Università degli Studi di Torino. Un percorso pensato per offrire ai docenti strumenti avanzati di mediazione educativa e per sostenerli nella creazione di ambienti di apprendimento equi, aperti e partecipativi.
Il Master si inserisce nel contesto dell’iniziativa “Città dell’Educazione 6-19”, promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo insieme a noi di Fondazione per la Scuola, e rappresenta una tappa significativa di un percorso condiviso che valorizza l’integrazione tra scuola e territorio, favorendo la costruzione di reti educative solide, capaci di contrastare la dispersione scolastica e di sostenere il successo formativo di ogni studentessa e studente.
Per l’anno accademico 2025/2026 mettiamo a disposizione 50 agevolazioni del valore di 2.000 € ciascuna, che riducono la quota di iscrizione al Master a soli 400 €.
Per pagare la quota di iscrizione sarà possibile utilizzare la Carta del docente.
Le agevolazioni sono rivolte ai docenti di ruolo in servizio presso gli istituti di Torino, Vercelli, Genova e Savona che hanno sottoscritto la Convenzione Città dell’Educazione e che non abbiano già beneficiato di altri contributi da parte nostra per corsi o master. È inoltre possibile partecipare come uditori, anche senza laurea di II livello, prendendo parte a tutte le attività didattiche.
Le candidature possono essere presentate dall’8 settembre al 3 ottobre 2025, secondo le tempistiche e le modalità indicate nella pagina dedicata al Bando sul nostro sito.
Definiremo una graduatoria per ciascuna delle quattro città coinvolte, sulla base dell’ordine di arrivo delle domande. L’esito sarà comunicato il 10 ottobre 2025. I docenti selezionati dovranno poi perfezionare l’iscrizione entro il 24 ottobre.
Con questa iniziativa rinnoviamo il nostro impegno al fianco dei docenti, promuovendo percorsi formativi che rafforzano le competenze professionali e aiutano la scuola a diventare davvero un luogo in cui nessuno resta indietro.
Per maggiori informazioni sui contenuti del Master, visita la pagina dedicata sul sito del Teaching and Learning Center dell’Università di Torino: Master MEDID.