Piero Angela
Giornalista e scrittore, nasce a Torino nel 1928.
Testimone di due secoli, nella sua carriera di giornalista e scrittore, ha ricevuto dieci lauree honoris causae e raccontato la bellezza della scienza a tre generazioni di italiani.
È autore di numerosi programmi televisivi dedicati alla scienza, alla storia e all’economia, fra i quali Quark e Superquark. Ha scritto molti libri, tradotti in varie lingue sugli argomenti più diversi: dalla biologia alla psicologia, dalla fisica agli sviluppi tecnologici, dai sistemi complessi all’evoluzione umana, dall’astrofisica ai problemi ambientali, fino al suo ultimo bestseller “Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute”, edito da Mondadori.
Ha due figli Christine e Alberto, cinque nipoti e Margherita, complice di una vita e moglie amatissima. Suona il pianoforte e ama il jazz.
Piero Bianucci
Scrittore e giornalista scientifico, Piero Bianucci è editorialista a "La Stampa". Collabora con la radio-tv italiana e svizzera e insegna Comunicazione in un master dell'Università di Padova. Ha scritto una trentina di libri dedicati all'astronomia, all'energia, alle telecomunicazioni e alle tecnologie di uso quotidiano, l'ultimo è "Camminare sulla Luna" (Giunti, 2019). Ha progettato il museo interattivo per bambini "Xké-Laboratorio della curiosità" e curato molte mostre scientifiche. La International Astronomical Union ha assegnato il suo nome al pianetino 4821.
Nicola Armaroli
Dirigente di Ricerca presso l’Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività (ISOF) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), direttore di Sapere, autore, con Vincenzo Balzani di “Energia per l’astronave terra”, Bologna
Piero Bianucci
Scrittore e giornalista scientifico, Piero Bianucci è editorialista a "La Stampa", quotidiano dove per 25 anni ha diretto il settimanale "Tuttoscienze". "Camminare sulla Luna" è il suo ultimo libro, Torino
Tito Boeri
Professore Ordinario di Economia presso l’Università Bocconi, già consulente di Fondo Monetario Internazionale, Banca Mondiale, Commissione Europea e Ufficio Internazionale del Lavoro, già Presidente dell’INPS
Paola Bonfante
Professoressa Emerita del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università degli Studi di Torino. È stata direttore del Dipartimento di Biologia Vegetale, responsabile del Centro di Studi di Micologia sul Campo e componente del comitato scientifico del CNR
Sandro Carniel
Oceanografo presso il CNR, Capo della divisione Ricerca presso il NATO STO-CMRE di La Spezia. “Oceani: Il futuro scritto nell'acqua” e “C'era una volta il bosco: Gli alberi raccontano il cambiamento climatico: sarà una pianta a salvarci?” sono i suoi ultimi libri
Roberto Cingolani
Chief of Technology e Innovation Officer di Leonardo, già Direttore dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e Professore Ordinario di fisica generale presso la Facoltà d'Ingegneria dell'Università del Salento
Roberto Defez
Direttore del laboratorio di biotecnologie microbiche all'Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli, dal 1998 coinvolto nel dibattito pubblico sulla validità degli OGM, gli organismi geneticamente modificati in agricoltura, Napoli
Gianfausto Ferrari
Imprenditore da sempre impegnato nel campo dell’innovazione, CEO di Digital Universitas, già fondatore di Onion Spa, Superpartes Innovation Campus, Nuovi Percorsi, co-fondatore e primo presidente di Talent Garden, Brescia
Antonio Golini
Professore Ordinario di Demografia presso l’Università degli Studi di Roma e la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli", già Presidente dell’ISTAT, rappresentante ufficiale dell'Italia e già Presidente della Commissione su Popolazione e Sviluppo delle Nazioni Unite a New York
Marco Mazzaglia
Presidente di T-Union, IT Manager in Ovosonico, già IT Manager e Video Game Evangelist per Milestone
Matia Menichini
Ricercatrice presso l’Institute of Geosciences and Earth Resources del CNR, già attiva nell’ambito del programma di ricerca “Salvaguardia della risorsa idrica e tracciabilità dei contaminanti”, Pisa
Pietro Terna
Già Professore Ordinario di Economia presso la Facoltà di Economia dell'Università degli studi di Torino, già Segretario della Confindustria Piemonte, già Presidente della Fondazione Collegio Carlo Alberto, Torino
- Accedi o registrati per inserire commenti.