Piero Angela
Giornalista e scrittore, nasce a Torino nel 1928.
Testimone di due secoli, nella sua carriera di giornalista e scrittore, ha ricevuto dieci lauree honoris causae e raccontato la bellezza della scienza a tre generazioni di italiani.
È autore di numerosi programmi televisivi dedicati alla scienza, alla storia e all’economia, fra i quali Quark e Superquark. Ha scritto molti libri, tradotti in varie lingue sugli argomenti più diversi: dalla biologia alla psicologia, dalla fisica agli sviluppi tecnologici, dai sistemi complessi all’evoluzione umana, dall’astrofisica ai problemi ambientali, fino al suo ultimo bestseller “Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute”, edito da Mondadori.
Ha due figli Christine e Alberto, cinque nipoti e Margherita, complice di una vita e moglie amatissima. Suona il pianoforte e ama il jazz.
Nicola Armaroli
Dirigente di Ricerca, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Piero Bianucci
Scrittore e giornalista
Carlo Calenda
Già Ministro dello Sviluppo economico
Maria Caramelli
Direttore Istituto Zooprofilattico Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
Sabino Cassese
Giudice emerito della Corte Costituzionale e Professore alla School of Government della LUISS
Anna Ceresole
Dirigente di Ricerca in Fisica Teorica (INFN)
Roberto Cingolani
Direttore scientifico Istituto Italiano di Tecnologie di Genova
Gherardo Colombo
Ex magistrato
Ferruccio De Bortoli
Giornalista
Juan Carlos De Martin
Professore Dipartimento Automatica e Informatica, Politecnico di Torino
Dario Di Vico
Giornalista, Corriere della Sera
Gianfausto Ferrari
Presidente Superpartes, Brescia
Silvio Garattini
Direttore Istituto Mario Negri di Milano
Paolo Legrenzi
Professore emerito di Psicologia, Università Ca’ Foscari di Venezia
Enrico Letta
Rettore Paris School of International Affairs - Università Sciences Po di Parigi
Sergio Paoletti
Presidente AREA Science Park, Trieste
Francesco Profumo
Presidente Compagnia di San Paolo, Torino
Nicola Ricciardi
Direttore Artistico delle nuove OGR
Gianfelice Rocca
Presidente Gruppo Techint, Roma
Maria Silvana Salvini
Professore di Demografia, Dipartimento Statistica, Università di Firenze
Massimo Sideri
Responsabile editoriale del Corriere della Sera Innovazione
Marco Zappalorto
CEO Nesta Italia, Torino
Riccardo Zecchina
Professore di Fisica Teorica, Intelligent Systems and Human Decision Lab, Università Bocconi di Milano
- Accedi o registrati per inserire commenti.