Suggerimenti di lettura per PREPARARSI AL FUTURO
Visioni panoramiche
Yuval Noah Harari, “21 lezioni per il XXI secolo”, Giunti-Bompiani, 2018
526 pagine, 24 euro
Jim Al-Khalili, “Il futuro che verrà”, Bollati Boringhieri, 2018
246 pagine, 23 euro
Popolazione e lavoro
Antonio Golini, “Italiani poca gente. Il Paese ai tempi del malessere demografico”, Ed. LUISS, 2019
221 pagine, 14 euro
Energia, ambiente, clima
Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani, “Energia per l’astronave Terra”, Zanichelli, 2017
293 pagine, 13,90 euro
Vincenzo Balzani e Margherita Venturi, “Energia, risorse, ambiente”, Zanichelli, 2014
240 pagine, 20 euro
Peter Wadhams, “Addio ai ghiacci”, Bollati Boringhieri, 2017
270 pagine, 24 euro
Intelligenza artificiale
Max Tegmark, “Vita 3.0. Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale”, Raffaello Cortina, 2018
452 pagine, 29 euro
Paul Dumouchel e Luisa Damiano, “Vivere con i robot. Saggio sull’empatia artificiale”, Raffaello Cortina, 2019
220 pagine, 19 euro
Alessandro Vespignani, “L’algoritmo e l’oracolo. Come la scienza predice il futuro e ci aiuta a cambiarlo”, il Saggiatore, 2019
197 pagine, 20 euro
Autori Vari (New Scientist), “Macchine che pensano. La nuova era dell’intelligenza artificiale”, Edizioni Dedalo, 2018
268 pagine, 16,90 euro
Byron Reese, “La quarta era”, Franco Angeli, 2019
260 pagine, 27 euro
Biotecnologia
Anna Meldolesi, “E l’uomo creò l’uomo. Crispr e la rivoluzione dell’editing genomico”, Bollati Boringhieri, 2017
159 pagine, 19 euro
Pensiero creativo
Anthony Brandt e David Eagleman, “La specie creativa”, Codice, 2019
284 pagine, 39 euro
Marcus Du Sautoy, “IL codice della creatività”, Rizzoli, 2019
398 pagine, 20 euro
Mario Livio, “Curiosi. L’arte di fare le domande nella scienza e nella vita”, Rizzoli, 2017
310 pagine, 19 euro
Come funziona l’informazione scientifica
Gilberto Corbellini, “Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano la nostra libertà”, Feltrinelli, 2019
300 pagine, 18 euro
Mauro Dorato, “Disinformazione scientifica e democrazia. La competenza dell’esperto e l’autonomia del cittadino”, Raffaello Cortina, 2019
163 pagine, 16 euro
- Accedi o registrati per inserire commenti.